Venerdì 11 maggio alle ore 18,30, presso la Sala del Consiglio del Comune di Meda Paolo Gulisano, terrà una conferenza dal titolo “Il ritorno dell’epica: da Il Signore degli Anelli a Star Wars”.
Archivi tag: Il Signore degli anelli
Il ritorno dell’epica dal Signore degli Anelli a Star Wars
letteeer
Il Tolkien cristiano
All’interno del ciclo di eventi dal titolo: “Frodo e amici – Per una visione cristiana del Signore degli anelli” incontro con Paolo Gulisano dal titolo : “Il Tolkien Cristiano” presso Casa Nicodemo
Da Santa Claus al Signore degli Anelli
Il Fantastico nella letteratura per ragazzi
BOOKCITY MILANO si articola in una manifestazione di tre giorni (più uno dedicato alle scuole), durante i quali vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, nuovi e nuovissimi, dalle raccolte e biblioteche storiche pubbliche e private, dalle pratiche della lettura come evento individuale, ma anche collettivo.
All’interno di Bookcity Milano ci sarà la conferenza dal titolo:
Il Fantastico nella letteratura per ragazzi: luci e ombre di 10 saghe di successo
Con Marina Lenti, Pia Ferrara, Martina Frammartino, Paolo Gulisano
Secondo gli ultimi dati statistici, la letteratura per ragazzi è l’unico settore editoriale in crescita.
All’interno di questa macro-categoria, la letteratura fantastica occupa un posto decisamente importante. Il parco ascrivibile alle opere del Fantastico per ragazzi è estremamente vasto e, per piegarlo alle esigenze di lunghezza di un saggio multi autore in volume come quello di cui si tratta, sono stati impiegati i criteri della serialità e del successo.
Sotto questo ‘ombrello’, sono state così posizionate le distopie di Hunger Games e Divergent, l’epica fiabesca di Narnia e dell’Ultimo Elfo, l’horror di Twilight e Shadowunter, il fantasy mitologico di Percy Jackson e, infine, le dimensioni più classicamente magiche di Harry Potter, Bartimeus e del Mondo Emerso.
Il Signore degli Anelli
L’Associazione Aladura propone: SPECCHI – IL SIGNORE DEGLI ANELLI
Incontro con Paolo Gulisano
Venerdì 7 Ottobre 2016 ore 20.30
Sabato 8 Ottobre 2016 ore 9.00 (per le scuole su prenotazione)
AUDITORIUM REGIONE, VIA ROMA, PORDENONE
Tolkien è riuscito a parlare al cuore di milioni di lettori con il linguaggio universale del mito, toccando gli argomenti che più contano: bellezza, amicizia, fedeltà, amore, gioia, sacrificio, libertà, morte, verità, grazia. Un grande affresco simbolico della storia e della condizione umana, con profonde radici. ..spirituali.
Dalla riduzione del desiderio all’avventura
Un Grande Classico 2016: ”IL SIGNORE DEGLI ANELLI”
Secondo appuntamento per la rassegna ”Un Grande Classico”, il percorso letterario di scoperta, o riscoperta, dei capolavori della letteratura mondiale.
Nel secondo appuntamento parleremo del capolavoro di J.R.R Tolkien, ”IL SIGNORE DEGLI ANELLI”.
A presentare il romanzo epico che ha evocato e descritto un intero mondo fantastico, abitato da razze diverse e caratterizzato da propri miti e leggende e da una propria Storia segnata da conflitti, alleanze e vittorie, ci saranno otto illustri relatori, accomunati dalla passione per lo scrittore inglese:
Adolfo Morganti- Scrittore, saggista e membro fondatore della Società Tolkeniana Italiana
Angelo Berti – Scrittore di numerosi racconti e romanzi fantasy e autore di ‘Jagalor’
Claudio Testi – Filosofo e vice-presidente dell’Associazione Italiana Studi Tolkieniani
Fabiana Redivivo – Scrittrice fantasy vincitrice del Premio Italia con l’ultimo volume della saga di Derbeer
Gianluca Comastri – Presidente dell’Associazione Eldalie è uno dei massimi esperti italiani di lingue elfiche
Paolo Gulisano – Dottore in medicina, critico della letteratura fantasy collabora con diversi quotidiani
Roberto Arduini – Giornalista, presidente dell’Associazione Italiana Studi Tolkeniani
Roberto Fontana – Traduttore, saggista, calligrafo e consigliere dell’Associazione Culturale Eldalie
La serata sarà intramezzata dalla performance musicale di Giuseppe Festa, scrittore e cantante del celebre gruppo Lingalad, e sarà presentata da Oscar Biffi, scrittore e socio di Sakville.Bergamo
La presentazione si svolgerà presso lo Spazio Polaresco ed è organizzata in collaborazione con l’associazione Sakville-Bergamo.
“La nascita del mondo fantastico di J.R.R. Tolkien”
Comunicare la propria partecipazione telefonando o mandando una email alla segreteria. Tel. 02 76000093 – Fax 02 45473511 – email: societa.svizzera@fastwebnet.it – www.societasvizzera.it
“The Tolkien Quest: The Lord of the Ring as Bildungsroman”
Hûd Tegilbyr minui Primo convegno degli autori sul tema “La Terra di Mezzo di Tolkien” prima parte.
Seryn Ennor presenta quest’anno il suo primo convegno dedicato agli autori sul tema “La Terra di Mezzo di Tolkien”. Parteciperanno alla manifestazione diversi autori internazionali che hanno realizzato svariate opere letterarie su questi argomenti. I seguenti autori hanno già confermato la propria presenza:
Paolo Gulisano che parteciperà con la conferenza: “The Tolkien Quest: The Lord of the Ring as Bildungsroman”
Roberto Fontana – Helmut W. Pesch – Gaelle Abaléa
Nel contempo saranno nostri ospiti alcuni tra i più importanti collezionisti a livello mondiale sul tema “Tolkien”:
Pieter Collier – Tolkien Library – Anversa (Belgio)
Yvan Strelzyk – Elrond’s Library – Thonon-les-Bains (Francia) Oronzo Cilli –Tolkieniano Collection – Barletta (Italia)
Henk Brassien – The Hobbithunter Bookshop – Zwolle (Paesi Bassi)
Bernd Greisinger – Greisinger Collection – Jenins (Svizzera)
L’evento si terrà a Jenins tra il 18 ed il 20 settembre 2015
Per i costi d’iscrizione, visitare il sito: http://www.serynennor.ch/?page_id=news&item=2015-08-31-1&lang=it