Archivi tag: J. R. R. Tolkien
Radio Brea: Speciale Natalizio




La fantasia, la realtà, il Vangelo
Sabato 30 ottobre, alle 15,30, si svolgerà ad Albenga la quinta edizione del “Leoncino d’argento”, una manifestazione organizzata dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della Cultura con la finalità di premiare simbolicamente una persona che abbia in qualche modo dato un proprio contributo alla cultura cattolica. Il nome del premio deriva dalla storica Piazza dei Leoni, situata dietro l’abside della cattedrale di San Michele Arcangelo e così denominata per la presenza di tre statue di leone ivi poste nel XVI secolo dalla famiglia Costa. Quest’anno sarà nostro ospite il dr. Paolo Gulisano, medico ed esperto italiano dello scrittore inglese John Tolkien, autore del celebre romanzo “Il Signore degli anelli”. L’incontro verterà, pertanto, sulla letteratura cosiddetta fantasy, nella sua versione cristiana: il titolo dell’incontro, infatti, è “La fantasia, la realtà, il Vangelo”. Si tratta di un tema piuttosto impegnativo: infatti, in che senso fantasia, realtà e Vangelo possono collegarsi tra di loro? Com’è noto, questo fu lo sforzo di John Tolkien e di altri autori, nella loro produzione letteraria. Il dottor Gulisano ha dedicato alcuni libri allo studio di questo particolare genere letterario. In particolare, egli ha voluto come sottotitolo della nostra manifestazione, una frase tratta da “Il Signore degli anelli”: “Il nostro compito è di fare il possibile per la salvezza degli anni nei quali viviamo, sradicando il male dai campi che conosciamo”.Tolkien, infatti, concepisce, cristianamente, la Storia come lotta fra la luce e le tenebre e sente pertanto l’urgenza dell’impegno e del combattimento spirituale, al di qua di ogni facile buonismo ed irenismo. Certamente, il dr. Gulisano saprà illuminarci e guidarci in un ambito così vasto ed affascinante.
La notte dell’Anello IV edizione 04/09/2021
La notte dell’Anello IV edizione 03/09/2021
E l’ideologia gender ora ci prova anche con Tolkien

Il prossimo seminario estivo della Tolkien Society, in programma il 3 e 4 luglio, sarà dedicato al tema della diversità. Il titolo è infatti Tolkien and Diversity Call for Papers.
Il Seminario della Tolkien Society, che si terrà on line su Zoom e sarà trasmesso in live streaming sul canale YouTube della Società, vedrà la partecipazione di centinaia di partecipanti. L’anno scorso vi presero parte di più di quattrocento persone di trentasette diverse nazioni.
Continua a leggereTOLKIEN PROFETA DEI NOSTRI TEMPI – IL VIDEO
TOLKIEN PROFETA DEI NOSTRI TEMPI, PAOLO GULISANO – MASSIMO VIGLIONE. OGGI PIÙ CHE MAI, TOLKIEN PROFETA DEI NOSTRI TEMPI – A 129 ANNI DALLA NASCITA, OMAGGIO AL GIGANTE DELLA LETTERATURA MONDIALE DEL XX SECOLO.
https://www.facebook.com/associazionetriarii/videos/700239340884835
J.R.R. Tolkien profeta dei nostri tempi – Omaggio a 129 anni dalla nascita
TOLKIEN PROFETA DEI NOSTRI TEMPI, PAOLO GULISANO – MASSIMO VIGLIONE
Fantasy: un faro per la speranza
Sabato 10 ottobre alle 12:00 Paolo Gulisano, uno dei massimi esperti di J. R. R. Tolkien, insieme ad Agostino Massimo Mano, ci spiegherà perché il Fantasy è un simbolo di speranza per tutto il mondo.
Tolkien, uno sguardo cristiano sull’uomo e sul mondo

Il 2 settembre 1973 moriva John Ronald Reuel Tolkien. Nell’anniversario della sua scomparsa, ricordiamo questo gigante della narrativa del Novecento con un’intervista a padre Ambrogio Cassinasco, colto e profondo conoscitore della letteratura inglese, che e su Ricognizioni ha già parlato del collega e grande amico di Tolkien C.S. Lewis.
Continua a leggere