
- Questo evento è passato.
Il Fantastico nella letteratura per ragazzi
20 Novembre 2016 @ 12:00 - 13:30
BOOKCITY MILANO si articola in una manifestazione di tre giorni (più uno dedicato alle scuole), durante i quali vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, nuovi e nuovissimi, dalle raccolte e biblioteche storiche pubbliche e private, dalle pratiche della lettura come evento individuale, ma anche collettivo.
All’interno di Bookcity Milano ci sarà la conferenza dal titolo:
Il Fantastico nella letteratura per ragazzi: luci e ombre di 10 saghe di successo
Con Marina Lenti, Pia Ferrara, Martina Frammartino, Paolo Gulisano
Secondo gli ultimi dati statistici, la letteratura per ragazzi è l’unico settore editoriale in crescita.
All’interno di questa macro-categoria, la letteratura fantastica occupa un posto decisamente importante. Il parco ascrivibile alle opere del Fantastico per ragazzi è estremamente vasto e, per piegarlo alle esigenze di lunghezza di un saggio multi autore in volume come quello di cui si tratta, sono stati impiegati i criteri della serialità e del successo.
Sotto questo ‘ombrello’, sono state così posizionate le distopie di Hunger Games e Divergent, l’epica fiabesca di Narnia e dell’Ultimo Elfo, l’horror di Twilight e Shadowunter, il fantasy mitologico di Percy Jackson e, infine, le dimensioni più classicamente magiche di Harry Potter, Bartimeus e del Mondo Emerso.