Vivere o sopravvivere

Acetaia Rossi Barattini Via Giardini Sud, 170, Formigine, Italia

Vivere o sopravvivere - dalla pandemia l'inizio di una nuova era. Incontro con il dott. Paolo Gulisano presso l'Acetaia Rossi Barattini a Formigine (MO)

“Rinasceremo con le cure”

Piazza Cermenati Piazza Cermenati, Lecco, Italia

L’appuntamento è a Lecco venerdì 11 Giugno alle ore 17, in piazza Cermenati. Relatori: i medici Dott. Paolo Gulisano, Prof.Andrea Stramezzi, Dott. Andrea Mangiagalli e la biologa nutrizionista Dott.ssa Anna Agnusdei.

Vivere o sopravvivere?

Eremo San Michele Via Nazario Sauro, 1, Salvarano (RE), Italia

Dalla pandemia l'inizio di una nuova era?

La rivoluzione del transumanesimo

Villa B Strada della Torraccia, 4a/3bis, Canneto (PG), Italia

conferenza con Paolo Gulisano dal titolo "La rivoluzione del transumanesimo"

Il reset della ragione

Teatro Collegio San Giuseppe Via Andrea Doria, 18, Torino, Italia

Le élites occidentali hanno preso buona parte del controllo dell'informazione, della medicina, della politica, della scienza, dell'intrattenimento e dell'educazione, abbandonando la legge naturale e Dio, per portare avanti un'agenda antiumana. Come riconoscere i pericoli per la dignità dell'uomo?

Le scienze come vie verso la verità

Hotel San Marco Strada Massetana, 70, Siena, Italia

Il 19 Ottobre 2022 , dalle ore 15 alle ore 18, in modalità mista si svolgerà il convegno dal titolo “Il dubbio è l'inizio della conoscenza” (Cartesio). Alle ore 17.20 interverrà Paolo Gulisano con un intervento da titolo: “Ex umbris et imaginibus in veritatem (J.H. Newmann): le scienze come via verso la verità.

A che punto è la notte?

Chiesa Parrocchiale della Beata Vergine Immacolata e Sant'Antonio Viale Corsica, 68, Milano, Italia

SABATO 3 DICEMBRE a MILANO, giornata formativa con tre conferenze: "A che punto è la notte?" GLI ESITI DELLA GNOSI. Interventi del prof. Giacomo Samek Lodovici, del dott. Paolo Gulisano e del prof. Mario A. Iannaccone.

Sotto la stella di Montagnier

Piazza XXV Aprile Piazza XXV Aprile, Milano, Italia

Un anno fa ci lasciava Luc Montagnier grandissimo scienziato, uomo coraggioso e libero: maestro di vita per tutti noi.

Il corpo custodito nella medicina

La Bellotta Strada per Valconasso, 10, Pontenure (PC), Italia

Anche quest'anno, il Comitato Verità e Vita propone il Seminario "Mario Palmaro" per formarsi sulla retta bioetica. Il tema del 2023 è "Il corpo, segno di contraddizione". Da giovedì 27 a Domenica 30 luglio, con relatori eccezionali quali Giacomo Rocchi, Martino Mora, Paolo Gulisano, Tommaso Scandroglio, Maristella Paiar, Roberto Marchesini, Marisa Orecchia e molti altri. Come ogni anno, a Pontenure (PC). Da non perdere!