BUSTOFOLK – EDIZIONE 2019

Traguardo diciotto! Quest’anno il Festival Interceltico di Busto Arsizio regalerà quattro giorni consecutivi di musica, danze, cultura, arte, teatro, sport e animazione. Quattro giorni che ci faranno immergere nelle magiche e affascinanti tradizioni nordeuropee.
In ricordo di Alessandra Tozzi – domenica 15/09/2019
Presentazione della collezione privata a suo nome donata alla Biblioteca di Busto Arsizio. Ricordo della scrittrice a cura del Dott. Paolo Gulisano. Ricordo della donna a cura degli amici
Nella sala conferenze
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Nel mese di settembre la Città di Busto Arsizio ospita dal 2001 le varie edizioni del Bustofolk, il festival di respiro internazionale promosso dall’Accademia di Danze Irlandesi – Gens d’Ys. In dieci anni oltre 500 artisti, 84 gruppi musicali, 9 nazioni e 8 regioni coinvolte, più di 400 espositori, circa 800 studenti degli istituti superiori partecipanti agli stage di danza, 150.000 presenze.
Musica, danza, giovani, cultura, artigianato, qualità, professionalità sono alcuni degli ingredienti del festival. Obbiettivo principale del festival, in sintesi, riscoprire e far rivivere la musica, la danza, la storia e l’artigianato della tradizione irlandese, bretone e scozzese, diffondere e portare a conoscenza del grande pubblico, nella cornice urbana di Busto Arsizio, nel cuore della provincia di Varese, la migliore offerta artistica del panorama “celtico” tradizionale e non.
Domenica 13 settembre alle ore 17.30 in sala conferenze Paolo Gulisano e Alessandra Tozzi terranno una conferenza dal titolo “Il Tolkien Celtico”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Bustofolk tra cultura e divertimento
Forte del successo di 12 edizioni ritorna, ancora più emozionante e coinvolgente, il Festival Interceltico “Bustofolk”, organizzato dall’Accademia di Danze Irlandesi Gens d’Ys. Anche quest’anno, al Museo del Tessile di Busto Arsizio la manifestazione si svolgerà nel corso di due week end consecutivi, (12/14 e 18/21). Il primo week end sarà ispirato alla Bretagna ed il secondo sarà dedicato all’Irlanda, 7 giorni di eventi, atmosfere, cultura e divertimenti! Tanti suoni, tanti ritmi! 31 concerti, 22 gruppi musicali, più di 100 musicisti, si esibiranno sul palco!
Ecco tutti gli appuntamenti con Paolo Gulisano:
SABATO 13 SETTEMBRE
ore 19.30 “La Bretagna di Artù” – Dott. Paolo Gulisano – Dott.ssa Alessandra Tozzi
SABATO 20 SETTEMBRE
ore 19.30 “Celti e vichinghi: incontro o scontro?” – Dott. Paolo Gulisano – Dott.ssa Alessandra Tozzi
DOMENICA 21 SETTEMBRE
ore 17.00 “Scozia per sempre” – Dott. Paolo Gulisano
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Bustofolk tra cultura e divertimento
Forte del successo di 12 edizioni ritorna, ancora più emozionante e coinvolgente, il Festival Interceltico “Bustofolk”, organizzato dall’Accademia di Danze Irlandesi Gens d’Ys. Anche quest’anno, al Museo del Tessile di Busto Arsizio la manifestazione si svolgerà nel corso di due week end consecutivi, (12/14 e 18/21). Il primo week end sarà ispirato alla Bretagna ed il secondo sarà dedicato all’Irlanda, 7 giorni di eventi, atmosfere, cultura e divertimenti! Tanti suoni, tanti ritmi! 31 concerti, 22 gruppi musicali, più di 100 musicisti, si esibiranno sul palco!
SABATO 13 SETTEMBRE
ore 19.30 “La Bretagna di Artù” – Dott. Paolo Gulisano – Dott.ssa Alessandra Tozzi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Bustofolk tra cultura e divertimento
Forte del successo di 12 edizioni ritorna, ancora più emozionante e coinvolgente, il Festival Interceltico “Bustofolk”, organizzato dall’Accademia di Danze Irlandesi Gens d’Ys. Anche quest’anno, al Museo del Tessile di Busto Arsizio la manifestazione si svolgerà nel corso di due week end consecutivi, (12/14 e 18/21). Il primo week end sarà ispirato alla Bretagna ed il secondo sarà dedicato all’Irlanda, 7 giorni di eventi, atmosfere, cultura e divertimenti! Tanti suoni, tanti ritmi! 31 concerti, 22 gruppi musicali, più di 100 musicisti, si esibiranno sul palco!
SABATO 20 SETTEMBRE
ore 19.30 “Celti e vichinghi: incontro o scontro?” – Dott. Paolo Gulisano – Dott.ssa Alessandra Tozzi
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Bustofolk tra cultura e divertimento
Forte del successo di 12 edizioni ritorna, ancora più emozionante e coinvolgente, il Festival Interceltico “Bustofolk”, organizzato dall’Accademia di Danze Irlandesi Gens d’Ys. Anche quest’anno, al Museo del Tessile di Busto Arsizio la manifestazione si svolgerà nel corso di due week end consecutivi, (12/14 e 18/21). Il primo week end sarà ispirato alla Bretagna ed il secondo sarà dedicato all’Irlanda, 7 giorni di eventi, atmosfere, cultura e divertimenti! Tanti suoni, tanti ritmi! 31 concerti, 22 gruppi musicali, più di 100 musicisti, si esibiranno sul palco!
DOMENICA 21 SETTEMBRE
ore 17.00 “Scozia per sempre” – Dott. Paolo Gulisano
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
BUSTOFOLK 2013
In occasione della 12° edizione della manifestazione e dei 20° anniversario del gruppo di danze folkloristiche Gens d’Ys, Paolo Gulisano terrà ben 3 conferenze.
Seconda conferenza
L’Irlanda fu nel Medioevo l’isola dei santi; una spiritualità, quella dei monaci discepoli di san Patrizio e san Colombano, che segnò per sempre la storia del Cristianesimo
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
BUSTOFOLK 2013
In occasione della 12° edizione della manifestazione e dei 20° anniversario del gruppo di danze folkloristiche Gens d’Ys, Paolo Gulisano terrà ben 3 conferenze.
Prima conferenza
L’Isola del destino, il nome arcaico dell’Irlanda, ci rivela un isola dalle radici profondissime, dove mito e storia reale si intrecciano. Gulisano ci guida alla scoperta dell’antica Erin attraverso leggende, personaggi, avvenimenti storici.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...