Tutti hanno sentito parlare del Signore degli Anelli, un capolavoro letterario del ‘900, che in anni recenti nelle sue versioni cinematografiche ha visto rinnovata la sua popolarità. ma dietro tutto c’è un fenomeno interessante e importante: il ritorno dei grandi valori epici.
Il grande fascino del mondo di Tolkien affonda le sue radici in una dimensione che ancora oggi parla al cuore dell’uomo. Ne parliamo con Paolo Gulisano, Alessandro Gnocchi, padre Ambrogio Cassinasco e Cristina Fiorini.
Con questo articolo dedicato al Silmarillion, Paolo Gulisano inizia una serie di letture e riletture dedicate al bello scrivere e al bel pensare che diventano grande narrativa. Il Silmarillion di Tolkien, che Gulisano definisce “la storia di tutte le storie”, per il suo respiro epico di romanzo delle origini, è una suggestiva scelta per muovere il primo passo nel nostro itinerario.