Sapete perché gli angeli volano?
Lascia una risposta
Il Quotidiano del Sud lunedì 26 agosto 2019
Ecco il video dell’intervista a Il Popolo della Famiglia Tv – rubrica Semi di Speranza andata in diretta su Facebook l’8 febbraio 2019 alle 19,30 condotto da Emanuela Pongiluppi Eleuteri:
Paolo Gulisano presenterà il libro: “Chesterton, la sostanza della fede”
Il compito che Gilbert Keith Chesterton, il grande saggista, romanziere e apologeta inglese che tutti ben conosciamo, si assunse nel corso della sua vita, fu in primo luogo quello di testimoniare, nel bel mezzo di una cultura liberale, tecnica e razionale che vuole appiattire tutti i misteri, la pienezza che Cristo affida alla sua Chiesa: «Avverto la difficoltà nel riconoscere il diritto dei cristiani più liberali e dalla mente aperta di scorgere nient’altro che bene in tutte le religioni e nient’altro che male nella mia» disse. Chesterton ebbe ben chiaro che il cristiano è chiamato a difendere questa pienezza calandosi nell’arena delle opinioni, provocando gli animi a una ricerca della verità: era quello che faceva quotidianamente nel suo lavoro di giornalista.
Giovedì 2 agosto h 18.00 all’Hotel Serena
Paolo Gulisano e Daniele De Rosa presenteranno: “Chesterton, La sostanza della fede”
Gilbert Keith Chesterton e John Ronal Ruel Tolkien: due giganti della Letteratura inglese del ‘900. Il primo, giornalista e scrittore, l’altro un professore di Oxford con la passione per le lingue inventate e mondi immaginari, come la Terra di Mezzo. Cosa li accomuna? Perché accostarli?
L’arte intesa come indagine del Mistero, come attesa di una risposta al desiderio di Verità che è nel cuore dell’uomo. Chesterton lo descrive attraverso i suoi romanzi surreali, attraverso i suoi gialli, che sono una piccola, moderna epica della quotidianità, una quotidianità dove è presente il Mistero, appunto.
“Gioia acuta come un dolore” dice Tolkien, presente nonostante le sconfitte e i fallimenti, poiché smentisce l’universale sconfitta finale, a dispetto delle molte apparenze contrarie evidenti nel tempo presente. La gioia conserva una traccia di quella strana qualità mitica della fiaba.
Associazione La Contea di Messina
Alle ore 20.45, presso la Sala Teatro di Roncà, Don Daniele presenta il suo libro: “Chesterton. La sostanza della fede”. Saranno presenti Paolo Gulisano il co-autore e Leopoldo Sandonà, presentatore e moderatore della serata.
Un incontro alla scoperta di Gilbert Keith Chesterton: il più brillante giornalista dell’Inghilterra del XX secolo, scrittore poliedrico che seppe spaziare dai gialli, ai saggi storici, dalla politica alla filosofia, il tutto espresso con magnifica leggerezza, con l’uso magistrale del paradosso. Un uomo intenso, appassionato cercatore della Verità, un polemista che finiva per diventare amico dei suoi avversari. Un lucidissimo e profetico interprete della modernità.