Archivi tag: Medicina

Verso la prossima pandemia: lo strano asse Onu-Vaticano

Errori e successi nella gestione della pandemia e una fede cieca nei vaccini. Onu e Vaticano in piena sintonia si ritrovano alleati in vista della prossima pandemia che viene data per certa. 

Continua a leggere

Covid e global warming, “alleanza” permanente

L’Oms dice che il Covid «è qui per restare tra noi» e che il riscaldamento globale potrebbe aggravare il 50% dei patogeni conosciuti. Non c’è alcun riscontro, intanto però ci si mette avanti con un po’ di paura. 

Continua a leggere

Pseudoefedrina, l’indagine non sia un capro espiatorio

L’Ema ha avviato una revisione sui medicinali contenenti pseudoefedrina, che sono spesso associati ad acido acetilsalicilico, ovvero Aspirina. Giusta la farmacovigilanza, ma potrebbe rappresentare un facile capro espiatorio su cui lanciare accuse che in realtà potrebbero essere rivolte altrove.

Continua a leggere

Montagnier, profezia e eredità di un vero scienziato

Moriva un anno fa Luc Montagnier, uno dei più grandi virologi del XX secolo. Scoprì il virus HIV e vinse il Nobel. Ma fu umiliato ed emarginato per le sue critiche alla gestione della pandemia e alla campagna di vaccinazione. Oggi le sue parole appaiono profetiche e un lascito intellettuale da raccogliere. 

Continua a leggere

Kraken, la propaganda di paura attinge alla mitologia

Ormai nel linguaggio della propaganda mediatica che si propone di enfatizzare oltre ogni ragionevole misura il Covid, la mitologia ha preso il posto delle evidenze scientifiche. Ora arriva la variante Kraken dal nome di un mitologico mostro marino, più fake che reale. 

Continua a leggere

Toh, adesso ammettono che il Covid si può curare a casa

Un documento della Federazione dei Medici di base (Fimmg) di Roma e dell’Unità Malattie Infettive del Policlinico di Tor Vergata ammette la necessità di usare gli antiinfiammatori ai primi sintomi del Covid. Esattamente ciò che dal marzo 2020 sostengono medici e scienziati che sono stati derisi e insultati. In pratica, migliaia di morti potevano essere tranquillamente evitati se si fossero seguite le indicazioni che oggi anche la Fimmg raccomanda.

Continua a leggere

A che punto è la notte?

SABATO 3 DICEMBRE a MILANO, giornata formativa con tre conferenze: “A che punto è la notte?” GLI ESITI DELLA GNOSI.
Il Comitato Verità e Vita aderisce all’iniziativa.
Interventi del prof. Giacomo Samek Lodovici, del dott. Paolo Gulisano e del prof. Mario A. Iannaccone.
Organizzato dall’ Associazione Il Buon Seme <<
Ci sarà un pranzo-buffet; offerta libera.
Iscrizioni unicamente alla mail: segreteria@ilbuonseme.org specificando la presenza anche al pranzo. Grazie.