

Il 2 settembre di 50 anni fa a Bournemouth moriva il “subcreatore” di Eä, l’universo ove si trova Arda, il mondo della Terra di Mezzo, la cornice entro la quale si svolgono i fatti narrati ne “Il Silmarillion”, ne “Lo Hobbit” e ne “Il Signore degli anelli”. Ma prima ancora che scrittore di successo Tolkien fu docente universitario presso Leeds e Oxford, e autorevole conoscitore delle mitologie classiche, medioevali e moderne. In proposito, meritano attenzione le traduzioni che egli dedicò al Beowulf, a Sir Gawain e il Cavaliere verde, il poema allitterativo La caduta di Artù e il saggio “Sulle fiabe” (On Fairy-Stories).
Continua a leggere