Diretta Youtube – Regina dell’Amore web TV
Giuseppe Moscati: il santo medico – Intervista a Paolo Gulisano di Pier Luigi Bianchi Cagliesi
https://www.youtube.com/watch?v=wfAiuAgqDq0
Diretta Youtube – Regina dell’Amore web TV
https://www.youtube.com/watch?v=wfAiuAgqDq0
Diretta Live Zoom dal sito Brigata per la difesa dell’ovvio. Per accedervi occorre sottoscrivere un abbonamento.
Le Edizioni Ares inaugurano una nuova collana intitolata Un santo per amico. Volumi agili, biografie vivaci per la divulgazione della vita dei santi della storia della Chiesa, dalle origini al presente.
Un santo per amico, ovvero libri da leggere, da condividere, da portare con sé come compagnia lungo il cammino.
Continua a leggereStevenson è molto più che un narratore d’avventure per ragazzi… È un vero classico e per conoscerlo meglio c’è una bella serata. In arrivo con Paolo Gulisano giovedì 26 maggio alle 18.30 nel salotto delle Edizioni Ares (e che bello riprendere gli incontri dal vivo!). Presenta Chiara Telmon.
La lettura del libro di Paolo Gulisano, Robert Louis Stevenson l’avventura nel cuore, Edizioni Ares, è stata l’occasione per il ritorno a un mondo che non avevamo più visitato da oltre mezzo secolo. Eppure, risentita la canzone dei quindici uomini sulla cassa del morto e nomi che pensavamo dimenticati, come Ben Gunn (…chi era costui…?) o Capitano Smollet, tutto si è ricomposto proprio come allora: i personaggi hanno ancora lo stesso volto e anche l’isola del tesoro è rimasta uguale, con le sue baie, le spiagge, i monti all’interno, la boscaglia e il mitico fortino. I ricordi dell’infanzia sono indelebili e quelli delle prime letture lasciano il segno, per quanto la vita possa averci cambiato.
Continua a leggereLe sue storie affondano le radici nelle Ballate tramandate di generazione in generazione, ma anche nella storie realmente accadute di eroi e di traditori, di amore e di onore, che diventano dei veri capolavori allegorici. È il caso dell’Isola del Tesoro, e di un’altra opera, scritta poco prima che l’autore, gravemente malato, lasciasse la Gran Bretagna per i climi migliori nei Mari del Sud, dove si spense a soli 44 anni. Un’opera che sposta lo scontro all’interno dell’anima stessa dell’uomo: Lo strano caso del Dottor Jekyll e Mister Hyde. Un viaggio inquietante negli abissi della mente e del cuore, là dove si può incontrare il proprio doppio e lottare con esso. Stevenson dunque come esponente di una letteratura della gioia, ma anche come esploratore dello spirito. Narratore brillante e suggestivo, in grado di far sognare il lettore come pochi altri: riscoprire Stevenson significa riempirsi di stupore.
IL DOTTOR GULISANO: “ANCHE OGGI MANCA UNA LETTERATURA DELLA GIOIA COME QUELLA DI STEVENSON”
Paolo Gulisano, medico epidemiologo (già docente di storia della medicina all’Università Statale di Milano) è anche uno scrittore e saggista. Proprio in questa veste lo abbiamo intervistato.
Da profondo conoscitore della letteratura sassone dei secoli scorsi il prof. Gulisano ha appena pubblicato un saggio, molto interessante, riguardante un autore di origine scozzese del XIX secolo, Robert Louis Stevenson, noto per aver scritto numerosi romanzi, tra i quali “L’isola del tesoro” e “Lo strano caso del dottor Jekyll e Mr. Hyde”. Un autore vissuto in un periodo di aspra conflittualità in ambito religioso, politico e culturale, che ha influenzato il carattere e lo stile dello scrittore.
Continua a leggereASSOCIAZIONE CULTURALE IL MARFORI
Intervista a Paolo Gulisano sul suo ultimo libro: “Robert Louis Stevenson. L’avventura nel cuore” a cura del giornalista e scrittore Andrea Rognoni su Radio Libertà. https://www.facebook.com/RadLiberta/?ref=page_internal