Dopo le campagne vaccinali ora si vogliono nascondere le reazioni avverse e le morti causate

“VERITÀ E RICONCILIAZIONE” HA DECISO DI FAR CONOSCERE LE PROPRIE INIZIATIVE

Due anni fa si è andato costituendo un gruppo composto da decine di sacerdoti e religiosi, distanti dalla narrazioni imposte in tema di lock-down e vaccinazioni, chiamato Verità e Riconciliazione. 

Continua a leggere

UNA PRESENTAZIONE DI “ROLANDO MARIA RIVI – IL MARTIRE BAMBINO” (EDIZIONI ARES) DI ANDREA ZAMBRANO 

Dieci anni fa, nell’ottobre del 2013, veniva beatificato Rolando Rivi, seminarista di soli 14 anni, rapito torturato e ucciso da partigiani comunisti alle Piane di Monchio, in provincia di Modena, il 13 aprile 1945. Per la sua elevazione agli altari ci sono voluti 70 anni. 70 anni di silenzi, di omertà, di paure.

Continua a leggere

La crisi morale del Centro-Destra

INTERVISTA AL CONSIGLIERE REGIONALE DELLA LOMBARDIA GIACOMO ZAMPERINI 

Negli scorsi giorni è stata presentata al Consiglio Regionale della Lombardia una mozione per bloccare la cosiddetta Carriera Alias nelle scuole, che è il primo passo per la transizione sociale e una procedura pericolosa per introdurre tra bambini e ragazzi la cultura del gender fluid, l’idea che si possa passare tranquillamente da un sesso all’altro, senza tenere conto di tutte le implicazioni per la salute mentale e fisica.  Non senza una certa sorpresa, visto che il Centro Destra possiede in Lombardia una solida maggioranza, la mozione non è passata.

Continua a leggere

La madre di tutte le rivoluzioni. Fra realtà storica e mito

Per gentile concessione dell’editore, proponiamo l’articolo di Paolo Gulisano pubblicato nel nuovo fascicolo (n. 6) della rivista Visione dedicato al tema Tempo di rivoluzione.

La storia dell’Europa è stata dolorosamente percorsa da tante immani tragedie, specie nel secolo appena trascorso, risultato non solo dei diversi totalitarismi, ma soprattutto del clima ideologico determinato dai sogni (sarebbe meglio dire incubi) della ragione, che ha voluto violentare la natura e l’uomo in forza delle pretese dell’utopia e delle sue realizzazioni pratiche. Reiterati tentativi di costruire, oltre che nuove società, “uomini nuovi”.

Continua a leggere

Scozia, i nazionalisti perdono perché non sono più cristiani

Nei giorni scorsi si sono tenute delle elezioni supplettive per il Parlamento di Westminster  in un collegio della Scozia, che hanno visto una netta sconfitta degli indipendentisti dello Scottish National Party. Ha vinto il candidato laburista che ha ottenuto il 58,6% dei voti, mentre  la candidata dello Scottish National Party ha avuto il 27,6%. Era il primo test elettorale dopo il cambio al vertice del partito, con le dimissioni della Lady di ferro scozzese Nicola Sturgeon scivolata su uno scandalo economico familiare, e sostituita dal nuovo leader Humza Yousaf, di origini pakistane.

Continua a leggere

L’invenzione del vero, libri antichi e nuovi – Marina Lenti : “I Ribelli dell’Alianco”

Nel corso di quest’anno in cui ricorrono importanti anniversari relativi ai grandi maestri della Narrativa del Fantastico, Tolkien e Lewis, appare in libreria una novità letteraria fantasy di grande pregio di un’autrice italiana, Marina Lenti. Questo genere vede da anni come assolute protagoniste delle donne: Licia Troisi e Silvana De Mari. A mio modesto avviso la prima è stata piuttosto sopravvalutata, mentre la seconda è da qualche tempo oggetto di un atteggiamento discriminatorio da parte degli editori e della critica a motivo delle sue posizioni culturali e religiose non allineate col pensiero mainstream.

Continua a leggere

Il Sinodo dei lupi? Intervista ad Aldo Maria Valli

ALDO MARIA VALLI: “LA CAUSA DELLA RINUNCIA DI BENEDETTO XVI FU LA STANCHEZZA FISICA E MORALE”

Alla vigilia dell’inizio del Sinodo sulla sinodalità, abbiamo voluto intervistare Aldo Maria Valli. Per anni vaticanista Rai, uno dei più acuti osservatori della vita della Chiesa, Valli prosegue il suo impegno nel campo dell’informazione con un seguitissimo blog, Duc in altum, e con la pubblicazione di libri.

Continua a leggere