Archivi tag: Madonna di Fatima

1959, formidabile quell’anno

Il 1959 fu davvero una buona annata. Forse non per il vino, ma sicuramente per la Fede. Fu l’anno della Consacrazione dell’Italia al Cuore Immacolato di Maria, preceduta da un lungo cammino di preparazione da parte di tutto il Paese.

Continua a leggere

Riscoprire Paolo VI su Fatima

A leggere i commenti di certa stampa, la celebrazione del Centenario delle apparizioni di Fatima sembrerebbe avere “ridimensionato” la portata straordinaria del messaggio che la Madonna diede ai pastorelli.  In casa cattolica, qualcuno sembra tirare un sospiro di sollievo: è andata anche questa. Si è riusciti a contenere la portata soprannaturale dell’evento delle Apparizioni, dei messaggi che Maria diede al mondo, della richiesta accorata che la Madonna fece di conversione e di riparazione. Queste ultime parole proprio sembrano essere scomparse dal lessico ecclesiale corrente. Qualcuno ha voluto metterci però un po’ di polemica, come Stefania Falasca che nel suo editoriale su Avvenire non ha proprio potuto fare a meno di lanciare le sue frecciate alla “prosopopea dei “fatimiti”, la scia coreografica dei detective del mistero e i suoi interpreti improvvisati”.  Basta con i misteri e i messaggi apocalittici, insomma. Facciamo rientrare Fatima nella pastorale ordinaria. Maria può andare bene come madre dei poveri e regina delle periferie.

Continua a leggere